
Responsabile del Servizio: Dott.ssa Filomena Cesaro
L'intervento psicologico, nell’ambito della struttura ospedaliera, è mirato a favorire il processo di accettazione ed adattamento alla patologia favorendo la relazione terapeutica con l'equipe curante, sostenendo il paziente sul piano emotivo e promuovendone l'assunzione di responsabilità individuale nel processo decisionale. Lo psicologo contribuisce a realizzare un modello di cura che comprenda maggiore attenzione alle esigenze personali ed emotive del paziente e lo renda più partecipe del proprio percorso di cura. La consulenza al paziente e ai familiari offre sostegno rispetto ai vissuti legati alla malattia, e favorisce la comprensione delle esigenze della cura, con l’obiettivo di migliorare i risultati a lungo termine del trattamento e la qualità complessiva della vita del paziente.
CLINICA
Il servizio di psicologia svolge attività di consulenza, diagnosi, sostegno psicologico, psicoterapia individuali
Chirurgia bariatrica
Valutazione psicologica-consulenziale per pazienti candidati all’intervento
Supporto psicologico e psicoterapia con avvio di attività di gruppo per pazienti obesi
Cardiochirurgia
Valutazione psicologica per pazienti candidati all’intervento cardochirurgico
Supporto psicologico per pazienti infartuati o operati e per le famiglie degli stessi.
Terapia intensiva neonatale
Supporto psicologico alle famiglie dei bambini ricoverati presso il reparto.
Gestione delle problematiche relazionali con il neonato prematuro
Ginecologia
Percorsi di psicoprofilassi al parto
Consulenza e supporto psicologico alle donne gravide.
PREVENZIONE
Progetto di monitoraggio del burn out - Divulgazione in ambito aziendale della cultura psicologica per l’umanizz
FORMAZIONE – RICERCA
Iniziative di formazione rivolte agli infermieri
Comunicazione dello studio sul burn-out in un servizio di anestesia e rianimazione.
Il servizio di psicologia svolge attività ambulatoriale rivolta al pubblico esterno.
ATTIVITA':
Area di psicodiagnostica
- Approfondimenti psicodiagnostici (valutazione di personalità) finalizzati al trattamento terapeutico
- Esami psicodiagnostica medico-legali per la valutazione delle abilità funzionali e dei livelli di autonomia
- personale
- esami neuropsicologici per il deterioramento mentale e le problematiche relative alla senescenza
Area dell’età evolutiva
- osservazione della relazione madre-bambino
- intervento di sostegno psicologico alla coppia genitoriale
- osservazione psicologica e psicodiagnostica del bambino e dell’adolescente
Area della psicoterapia
- consulenza psicologica
- psicoterapia individuale
- psicoterapia di coppia
- psicoterapia familiare
- psicoterapia di gruppo
Area dei disturbi del comportamento alimentare
- ascolto della domanda
- valutazione psicodiagnostica propedeutica al progetto terapeutico
- psicoterapia individuale e familiare
MODALITA’ DI ACCESSO: si riceve per appuntamento
ORARIO:
Il Servizio è aperto 6 ore al giorno, dal lunedì al sabato.